This is a page dedicated to the Komandirskie Vostok brand. Here you can find photographs and detailed information on Russian and Soviet production under the Komandirskie Vostok brand. All the photographs of the Komandirskie Vostok brand watches are from Sovietaly (TM) personal collection.
Iniziamo col dire che una delle caratteristiche principali degli orologi sovietici è che questi contengono al loro interno solo ed esclusivamente calibri sovietici. Nulla di provenente dall’esterno ma solo ed sclusivamente calibri prodotti in URSS. Qualità spesso variabile anche a seconda delle fabbriche ma con momenti di eccellenza e momenti un po’ più difficili.
Ma veniamo a qualche informazione fondamentale ed anche curiosa.
I codici sui passaporti degli orologi sovietici.
I codici usati per identificare i calibri sovietici è stato sviluppato e standardizzato negli anni ’60. Questi codici sono quelli che si trovano sui passaporti che accompagnavano ogni orologio prodotto in epoca sovietica:
La decifrazione del codice non è una cosa particolarmente complicata. Il codice del calibro è composto di 4 cifre e una o due lettere. In periodo successivo ( stiamo parlando dopo la caduta dell’unione sovietica ) sono stati aggiunti più codici e le due cifre in molti casi sono diventate tre
Le prime due cifre rappresentano il diametro del calibro in millimetri
Le seconde due/tre cifre rappresentano le caratteristiche peculiari del calibro
Le lettere a seguire rappresentano le varianti avvenute nel corso del tempo.
Calibri con le medesime caratteristiche prodotti da ditte diverse hanno lo stesso codice. non vuol dire però che siano identici, anzi… Normalmente viene infatti identificato il calibro attraverso la ditta produttrice e a seguire il codice identificativo del calibro.
Un classico esempio riportato in molti siti è il calibro
Tutti e tre i calibri hanno il diametro di 24mm e il 16 li identifica come:
Automatici
secondi centrali
data
shockproof
Vostok 2416 Rannft (C)
Slava 2416 Rannft (C)
Poljot 2416 Rannft (C)
Una esauriente lista delle caratteristiche dei calibri ( quindi le ultime due/tre cifre è possibile trovarla QUI presso il sito Russian Times.
Lo schema con tutti i codici presenti lo trovate in fondo alla pagina.
Le risorse in internet.
Esiste anche un altra risorsa in internet che spesso utilizzo per identificare i calibri e avere una serie di informazioni legate ad essi: Ranfft Watches
Tutte le caratteristiche sono verificabili tramite la tabella che potete trovare ( come già detto ) QUI
L’argomento è lungo e complesso oltre che avere al suo interno molte sfaccettature. Non è mia intenzione fare di questa una guida esaustiva, ma solo una piccola introduzione in maniera tale che sia possibile iniziare a comprendere la complessità del mondo dell’orologeria russo/sovietica.